Signore e Signori,

la Regina è scesa in campo

E' difficile descrivere le emozioni che fa provare un'auto del genere. Che ci si salga la prima come la centesima volta, vi assicuro che l'adrenalina è sempre tantissima! Ci si trova seduti a pochi centimetri da terra, tutti distesi, avvolti da meravigliosa pelle e, soprattutto, dalla soave e vigorosa voce del V12. Lui, il cuore della Diablo, è subito dietro a te, un motore incredibile, possente ma allo stesso tempo capace di viaggiare con un filo di gas, sempre pronto a riprendere velocità in maniera impressionante, merito della mostruosa coppia (580 Nm!) e della rapportatura del cambio (ma se le marce fossero 6...).

PRESTAZIONI

Velocità max: 325 km/h

Accelerazione 0-100 km/h: 4,09 sec

Accelerazione 0-1000 mt: 20,7 sec

Consumo a 90 km/h: 13,3 lt/100 km

Consumo a 120 km/h: 15,2 lt/100 km

Consumo in città: 29 lt/100 km

 

Da qualunque angolazione la si guardi esprime potenza e sportività allo stato puro. Il piccolo musetto ricorda vagamente un caccia ed ospita i fari a scomparsa e ben pochi altri organi meccanici, perché motore, cambio, serbatoio e la maggior parte della meccanica è celata sotto il grosso cofano posteriore, quest'ultimo sormontato da un'enorme alettone (che tra l'altro è un optional). Altri segni particolari sono i quattro terminali di scarico (stile dtm) che fuoriescono da sotto il paraurti posteriore, i fari posteriori con mascherina rosso fuoco e soprattutto il numero sproporzionato di prese d'aria per raffreddare il V12.

TRASMISSIONE

Trazione: integrale

Marce: 5+ RM

Velocita max in prima: 97,3 km/h

Velocita max in seconda: 147,7 km/h

Velocita max in terza: 200,2 km/h

Velocita max in quarta: 254,8 km/h

Velocita max in quinta: 325 km/h

Velocita max in retromarcia: 105,7 km/h


GLI INTERNI

Appena ci si cala nell'abitacolo della Diablo ci si ritrova in un mondo nuovo, fatto di pelle, stumentazioni sportive e pulsantini che regolano sospensioni, altezza dell'avantreno e tanto altro ancora. Il sedile è molto inclinato e la posizione di guida quasi da monoposto, estremamente ergonomica. Si viaggia bassissimi, con gli occhi quasi all'altezza dei terminali di scarico delle comuni auto e così le prestazioni, già di per sé elevatissime, lo sembrano ancora di più. Sembra un videogioco, ma il più realistico ed emozionante mai provato.

          


IL MOTORE

 

Cilindri: 12

Disposizione: a V

Cilindrata: 5707 cc

Alesaggio: 87 mm

Corsa: 80 mm

Rapporto di compressione: 10:1

Potenza massima: 492 cv a 6800 giri/min

Coppia massima: 580 Nm a 5200 giri/min

Capacità serbatoio: 100 lt

Bellissimo da vedere, da ascoltare e da guidare. Questo è in poche parole il 48 valvole Lamborghini. E pensare che una volta erano solo trattori...


Esagerata!

DIMENSIONI E MASSA

Lunghezza: 4460 mm

Carreggiata ant.: 1540 mm

Larghezza: 2040 mm

Carreggiata post: 1640 mm

Altezza: 1105 mm

Massa: 1625 kg

Passo: 2650

Distribuzione pesi (%): 43/57

Bagagliaio: 140 lt

 

 

  Gli specchietti possono resistere fino a 350 km/h

 

 

 

I pneumatici posteriori sono dei 335/35 ZR 17   

 

 

  

 

Difetti riscontrati: non è facile passare inosservati!

Francesco