|
1.6 Highline
La Golf è diventata, nel susseguirsi delle sue generazioni, un punto di riferimento per le berline di media grandezza. E oggi, con la IV serie, per il popolo dei golfisti è un vero e proprio mito, il sinonimo di compatta elegante ma anche sportiva, l'apoteosi dell'alta qualità costruttiva.
Interni
Gli interni della Golf sono molto "tedeschi", ovvero austeri ma funzionali, dal disegno semplice e dalle finiture impeccabili. Su questa versione Highline, la più curata, vi sono inoltre volante a tre razze sportivo, cambio in pelle e sedili più profilati e dal tessuto pregiato. Lo spazio è, in assoluto, sufficiente per quattro passeggeri.
Domina su ogni cosa la luce blu degli strumenti e del display del climatizzatore automatico. Quest'ultimo è da cinque stelle per portata d'aria e capacità di mantenere la temperatura impostata.
Motore
Motore anteriore trasversale, 4 cilindri, 2 valvole per cilindro |
Cilindrata: 1595 cm3 |
Alesaggio x corsa: 81,0 x 77,4 mm |
Potenza max: 101 cv a 5600 giri |
Coppia max: 14,7 kgm a 3800 giri |
Quando la perfezione costa cara
La linea della Golf può piacere o meno, ma certamente indiscutibile è la qualità costruttiva, così come l'eleganza ed il confort, da vera top di categoria. Però 34 milioni sono veramente tanti e permetterebbero di comprare auto più grandi o di pari categoria ma con migliore motorizzazione.
La Golf 1.6 si rivela sicura in ogni situazione, merito della generosa gommatura (195/65-15") e dell'assetto, sportivo al punto giusto senza compromettere il confort di marcia.
Velocità: 185 km/h |
Accelerazione 0-100 km/h: 10,7 sec. |
Accelerazione 0-1000 mt: 32,5 sec. |
Ripresa in IV da 40 km/h 1000 mt: 34,6 sec. |
Ripresa in V 80-120 km/h: 14,9 sec. |
Frenata da 100 km/h: 42,3 mt. |
Il dinamismo è accentuato dagli splendidi cerchi Momo Sport da 15 pollici.
Simone